Al fine di rafforzare il livello di competenza dei collaboratori degli istituti finanziari monegaschi e la reputazione d'eccellenza della piazza, il Governo del Principato, sull'iniziativa dell'Association Monégasque des Activités Financières (AMAF), ha deciso di istituire un meccanismo obbligatorio di certificazione professionale entrato in vigore il 2 Maggio 2014.
La Commissione di Certificazione Professionale dell'AMAF è stata incaricata dell'attuazione di questo dispositivo.
A chi è rivolta ?
- Ai gestori patrimoniali
- Agli addetti alle relazioni con il cliente
- Agli analisti finanziari
- Agli operatori delle sale mercato
Informazioni pratiche:
Vengono organizzate due sessioni d'esami all'anno, rivolte a 15-30 partecipanti per sessione.
La formazione prevede 44 ore di corso ripartite su 11 mezze giornate organizzate per modulo.
- Un modulo tecnico di 28 ore, assicurato dall'International University of Monaco - I.U.M -
- Un modulo etico che tratta aspetti specifici dei regolamenti monegaschi di 16 ore, assicurato da Intelleval - Divisione Compliance di Capital Banking Solution e Auriga Legal Services.
Un candidato, nel caso di mancato superamento della certificazione ha dodici mesi di tempo per presentarsi a una sessione di recupero. Se non la consegue al secondo tentativo, non potrà ricoprire uno degli incarichi sopra indicati in una banca o una società di gestione a Monaco.
Documenti associati:
- Legge n° 1.338 del 7 settembre 2007, modificata (Art. 23)
- Ordinanza Sovrana n° 1.284 del 10 settembre 2007, modificata (2° dell'art. 9-3)
- Regolamenti
Inscrizioni:
Sig.ra Federica CONTE - I.U.M. - fconte@omneseducation.com - Telefono 00 377 97 98 65 25.